| 
 | 
Calcari stratificati con strati di selce.
Conosciuto fin dall'antichità, è di notevole importanza per varietà e ricchezza di molluschi, crostacei, echinodermi, pesci ossei e cartilaginei.
E' ottimo per consistenza della roccia, vivacità di colori e conservazione dei particolari.
Fondale marino di poche decine di metri di profondità. Ancora sconosciute le modalità di formazione.
Nazione: Libano - Zona: Jbail
Vetrina I:
  Cefalopode decapode.
  Ammonite: E' molto rara in questo giacimento.
  Geocoma: Stelleroide ofiuroide.
  Vetrina II:
  Coccodus: Pesce olosteo con denti palatali.
  Aipichthys: Pesce teleosteo con grande pinna dorsale.
  Berycopsis: Pesce teleosteo.
  Associazione di pesci e crostacei.
  Vetrina III:
  Rhinobatis: Razza.
  Sclerorhynchus: Razza.
  Cyclobatis: Razza.
  Vetrina IV:
  Cretascymnus: Piccolo squalo.